
escursione cala gonone, minicrociere golfo di orosei
minicrociera nel golfo di orosei

escursioni cala gonone
minicrociera nel golfo di orosei
Prenota ora la tua escursione nel Golfo di Orosei e naviga per oltre 20 Km di costa e acque cristalline. Insieme vivremo un fantastico itinerario visitando le spiagge più belle e suggestive della Sardegna, come Cala Luna, Cala Biriola, Cala Mariolu, Cala dei Gabbiani e Cala Goloritzè.
Lo spettacolo è assicurato! Potrai ammirare i delfini nuotare liberi, fare snorkeling e scattare fantastiche foto. Prenota subito la minicrociera a Cala Gonone e godrai di una straordinaria giornata nel mare più bello del Mediterraneo!
Minicrociera nel golfo di orosoei
Itinerario del golfo
Paesaggi incontaminati, dai colori vivaci e mozzafiato, come un quadro di un grande artista: spiagge selvagge, acque color smeraldo, grotte marine e falesie a picco sul mare. Il fantastico Golfo di Orosei e il massiccio del Gennargentu sono una delle mete più spettacolari della Sardegna, ideali per escursioni ed itinerari via terra e via mare.
Ogni giorno della settimana, effettuiamo il servizio di minicrociera nel golfo con conducente. La navigazione si effettua ad una distanza di circa 100 metri dalla costa ed è adatta a tutta la famiglia. L'itinerario potrà subire delle variazioni, ma generalmente le soste previste sono sempre almeno tre.

Porto Cala Gonone
Porticciolo di Cala Gonone: il nostro box office è al numero 14. Ti aspettiamo!

Grotta del bue marino
Grotta marina il cui sistema carsico si estende per oltre 70 km nell’entroterra.

Spiaggia di cala luna
A metà tra Dorgali e Baunei, la spiaggia è protetta dai venti e si estende per circa 700 metri.

Spiaggia di cala sisine
Foce di un torrente invernale, che discende dalle vicine montagne dell'altopiano del Golgo.

Piscine di venere
Piscine naturali dai colori e dalle sfumature sgargianti, un paradiso a cielo aperto.

Cala biriola
Graziosa caletta di orgine franosa che sorge ai piedi della falesia calcarea.

gortta del fico
Grotta frequentata in passato dalla foca monaca, oggi è una meta che merita di essere visitata.

spiaggia cala mariolu
Perla del Golfo di Orosei, chiamata anche “is puligi de nie” (le pulci di neve) per il sassolini tondi bianchi e rosa, misti alla sabbia, che la compongono.

spiaggia cala gabbiani
Proseguo naturale di Cala Mariolu, dove trovano rifugio i gabbiani all'imbrunire.

spiaggia cala goloritzè
Parco naturale del golfo, gioiello della costa di Baunei. Un angolo di paradiso firmato Sardegna.
cala gonone escursioni
Vivi una fantastica esperienza
Una straordinaria crociera vi aspetta nel mare più bello del Mediterraneo! Sarà un piacere per noi farti visitare le più belle spiagge del Golfo di Orosei, partendo al mattino dal porto di Cala Gonone per arrivare fino a Cala Goloritzè.
Avrai la possibilità di fare il bagno nelle acque delle Piscine di Venere e visitare le Grotte del Bue Marino- L’escursione prevede sempre almeno tre lunghe soste nelle spiagge più belle, come: Cala Mariolu o Gabbiani, Cala Biriola e Cala Luna.
I nostri skipper sono molto esperti della costa, ne conoscono ogni anfratto, e durante il tragitto spiegano la storia delle spiagge, parlando anche le lingue straniere. Ti auguriamo buon divertimento!
12 passeggeri a bordo
Con un numero massimo di 12 persone, a bordo della nostra minicrociera, vivrai una giornata indimenticabile immerso in paesaggi mozzafiato.
Tutti i migliori comfort
I nostri gommoni hanno a bordo tutti i confort per rendere perfetta la tua esperienza in mare: come il tendalino parasole per una protezione dai raggi UV durante le soste.
Escursioni per tutti
La nostra escursione a Cala Gonone è adatta sia a grandi che a piccini. I nostri skipper ti faranno vivere una fantastica esperienza nel mare più bello della Sardegna.
Gommoni sempre al top
Seguiamo scrupolosamente e quotidianamente la manutenzione dei nostri mezzi, per garantire la massima efficenza, sicurezza in mare e affidabilità!
escursione in barca cala gonone
F.A.Q.
È possibile portare cibo e bevande a bordo?
Certo, è possibile e consigliato, visto che la minicrociera dura tutta la giornata e il Golfo è abbastanza selvaggio, non ci sono strutture come bar o ristoranti se non a Cala Luna.
Quante persone possono fare l'escursione con conducente?
L'escursione nel Golfo di Orosei sui nostri gommoni è consentito ad un numero massimo di 12 persone contemporaneamente.
Quali sono gli orari di partenza e di rientro?
L'orario dì partenza dipende dal periodo della stagione e varia dalle 10:30 della bassa stagione fino ad anticipare alle 9:00 in alta stagione. Per quanto riguarda il ritorno vige la stessa regola, solitamente però il rientro è previsto per le 17.30 circa.
Ci sono i giubbotti di salvataggio a bordo?
Assolutamente si, a bordo sono previsti giubbottini di salvataggio per adulti e piccini. Li stessi possono essere usati per tuffarsi in mare qualora qualcuno dei passeggeri non fosse capace di nuotare.
Se le condizioni meteo sono avverse è possibile avere un rimborso?
Non potendo prevedere a lungo termine le condizioni meteo, capita di dover rimborsare la caparra per maltempo, in tal caso, ti avviseremo un giorno prima. Se la cancellazione non dovesse dipendere dal meteo, ti chiediamo di disdire con almeno 48 ore di anticipo per darci la possibilità di rendere nuovamente disponibile il mezzo al noleggio.
Come funziona la prenotazione?
È possibile contattarci via mail o telefono WhatsApp oppure chat, tramite questi canali potrai concordare orari e prezzi, ed eventualmente fissare l’appuntamento con l’invio di una caparra. In caso di maltempo ogni anticipo verrà assolutamente restituito.
Cala Gonone, Orosei
LE DESTINAZIONI
Cala Gonone, Orosei
LE DESTINAZIONI

Grotta del bue marino
La Grotta del Bue Marino è una grotta marina il cui sistema carsico si estende per oltre 70 km nell’entroterra. Visite guidate previste da aprile a settembre.

Cala luna
La “perla del Mediterraneo” raggiungibile in soli 10 minuti di navigazione oppure anche via trekking, famosa anche per i suoi bellissimi grottoni. In loco è presente l’unico punto ristoro del golfo.

cala sisine
Sorge alla fine di una canale un tempo letto di un fiume, oggi foce di un piccolo torrente, che nasce nell’altopiano del Golgo. Raggiungibile in gommone con circa 20 minuti di navigazione.

piscine di venere
Poco prima di arrivare a Biriola, ci si può immergere in uno specchio d’acqua dai colori sgargianti che sfumano dal turchese al verde smeraldo e dall’azzurro al blu intenso. Vere e proprie piscine naturali dove si può sostare all’ancora solo con piccole imbarcazioni.

Cala biriola
Una deliziosa caletta di sassolini bianchi tondeggianti, protetta dalla scogliera di falesia calcarea, da un boschetto di lecci secolari, ginepri e vegetazione tipica della macchia mediterranea.

Grotta del fico
Grotte visitabili con guida esperta. Le grotte in passato erano frequentate dalla foca monaca, gli ultimi avvistamenti risalgono alla fine degli anni ’80.

cala mariolu
Cala Mariolu è una delle spiagge più belle della costa orientale della splendida Sardegna, e del Golfo di Orosei. Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come “is puligi de nie” (le pulci di neve) per il sassolini tondi bianchi e rosa che sembrano ficchi di neve.

Cala dei gabbiani
Naturale proseguo di Cala Mariolu, ne presenta le stesse caratteristiche. Perla nascosta, meno famosa ma altrettanto bella, nel territorio di Baunei. Angolo di paradiso del meridione nel Golfo di Orosei. Vicinissima Cala delle Sorgenti il cui nome deriva dalla sorgenti di acqua dolce che sgorgano in mare dalla roccia calcarea.

Cala goloritzé
Una delle spiagge più belle del Mediterraneo: un dipinto nato da un sogno fantastico. Il fondale è di una bellezza surreale e le acque turchesi sgorgano da sorgenti carsiche sottomarine. L’arco naturale e la celebre guglia a forma di piramide alta 143 m sono la cornice si questo Parco Naturale, patrimonio dell’Unesco dal 1994.